Articolo 1
(Programma Amici della Calabria Greca)
-
Il Programma Amici della Calabria Greca è un programma
fedeltà promosso e gestito da Pucambù – Agenzia per lo
Sviluppo del Turismo Rurale della Calabria Greca SCaRL, che
da diritto ai possessori della Carta della Calabria Greca di
ottenere sconti sugli acquisti effettuati presso gli Operatori
aderenti al Programma.
-
Pucambù – Agenzia per lo Sviluppo del Turismo Rurale della
Calabria Greca SCaRL intende, attraverso la Carta della
Calabria Greca, promuovere i prodotti (enogastronomici e
dell’artigianato artistico e tradizionale) e i servizi di accoglienza
e ristorazione del territorio, sviluppando e favorendo
sinergie tra le Istituzioni, gli Operatori Economici, i
Cittadini e i Visitatori.
-
L’elenco degli Operatori aderenti al Circuito della Carta
della Calabria Greca è consultabile sui seguenti Portali Internet
(www.calabriagreca.it; www.pucambu.it). Inoltre
essi sono riconoscibili in quanto espongono la Vetrofania
(o altro Materiale Informativo) della Carta della Calabria
Greca presso i loro Esercizi di Vendita o presso i loro
Stand in occasione di Eventi di Promozione.
-
La Carta della Calabria Greca è una Carta a pagamento,
personale e non cedibile. La Carta permette al Titolare di
potere usufruire degli sconti previsti dagli Operatori tutti i
giorni dell’anno, tranne nei giorni di chiusura e nelle giornate
indicate espressamente dall’Agenzia Pucambù sui
seguenti Portali Internet: www.calabriagreca.it;
www.pucambu.it.
-
Le condizioni di utilizzo della Carta della Calabria Greca
sono riportate nel presente Regolamento e sono consultabili
sui seguenti Portali Internet: www.calabriagreca.it;
www.pucambu.it.
-
Le condizioni di utilizzo della Carta della Calabria Greca riportate
nel presente Regolamento, sono sottoscritte dagli
Operatori aderenti al circuito al momento della sottoscrizione
dell’apposita Convenzione con l’Agenzia Pucambù.
-
Le condizioni di utilizzo della Carta della Calabria Greca
riportate nel presente Regolamento sono sottoscritte dai
Titolari della Carta al momento del rilascio della stessa.
Articolo 2
(Emissione della Carta)
-
La Carta della Calabria Greca è emessa da Pucambù –
Agenzia per lo Sviluppo del Turismo Rurale della Calabria
Greca SCaRL che ne è la proprietaria esclusiva.
-
La Carta della Calabria Greca è rilasciata, al prezzo di
€ 10,00, presso i Punti Vendita degli Operatori aderenti al
Circuito della Carta della Calabria Greca e che espongono
al pubblico la Vetrofania (o altro Materiale Informativo).
-
La Carta della Calabria Greca può essere richiesta on
line sui seguenti Portali Internet: www.calabriagreca.it;
www.pucambu.it.
-
La Carta della Calabria Greca è rilasciata a tutti coloro che
ne facciano richiesta ed abbiamo raggiunto la maggiore
età
-
. Il rilascio della Carta della Calabria Greca viene effettuato
a seguito di compilazione di apposito Modulo di Richiesta
e sottoscrizione del presente Regolamento da parte del
Richiedente.
-
La Carta della Calabria Greca è numerata. Ad ogni numero
corrisponde un unico Titolare che dovrà apporre la propria
firma nell’apposito spazio sul retro della Carta prima
della sua utilizzazione.
-
. L’attivazione della Carta della Calabria Greca avviene attraverso
la sottoscrizione del Modulo di Richiesta da parte
del Titolare che ha acquistato la Carta. La Carta della Calabria
Greca è immediatamente attiva nei Punti Vendita
degli Operatori aderenti al circuito.
Articolo 3
(Validità e Utilizzo della Carta)
-
La Carta della Calabria Greca ha validità 12 mesi a partire
dalla data di emissione.
-
Il Titolare della Carta della Calabria Greca si impegna a comunicare
all’Agenzia Pucambù ogni variazione di indirizzo,
così da permettere il corretto invio di ogni eventuale comunicazione.
-
Il Titolare della Carta della Calabria Greca, riceverà 30
giorni prima della scadenza una comunicazione dall’Agenzia
Pucambù (tramite email o sms), per permettere il rinnovo
della Carta in tempo utile.
Articolo 4
(Diritti e Obblighi del Titolare della Carta)
-
Il Titolare della Carta ha diritto di usufruire degli sconti
nell’ambito delle categorie merceologiche, presso tutte
le strutture che aderiscono al circuito purchè mostri al
titolare dell’esercizio commerciale la propria Carta della
Calabria Greca attiva.
-
Lo sconto, salvo diverse indicazioni, s’intende a persona
e si applica sulle tariffe di listino o comunque sul prezzo
esposto dall’Operatore ed in vigore al momento dell’utilizzo
della Carta della Calabria Greca.
-
Gli sconti ottenuti con la Carta della Calabria Greca non
sono cumulabili con altri sconti.
-
Il possesso della Carta della Calabria Greca deve essere
comunicato dal Titolare prima che l’Operatore abbia
emesso la fattura, la ricevuta fiscale o lo scontrino fiscale
-
Nel caso in cui il Titolare della Carta della Calabria Greca
riscontri un comportamento irregolare o insoddisfacente
da parte di uno degli Operatori aderenti al circuito, è
pregato di segnalarlo all’Agenzia Pucambù inviando una
email a info@pucambu.it indicando modalità e responsabili
dell’accaduto.
Articolo 5
(Diritti e Obblighi dell’Operatore del Circuito
della Carta della Calabria Greca)
-
Gli Operatori del Circuito della Carta della Calabria Greca
sono tenuti a garantire ai Titolari della Carta un trattamento
di reale favore consistente in uno sconto che non
sarà mai inferiore al 5% rispetto ai propri prezzi di listino.
-
Se esistono dei periodi o delle condizioni particolari nei
quali lo sconto della Carta della Calabria Greca non viene
applicato, all’Operatore aderente al circuito spetta l’onere
di informare l’Agenzia Pucambù in merito a tali restrizioni.
-
Gli Operatori aderenti al Circuito della Carta della Calabria
Greca sono tenuti ad esporre al pubblico la Vetrofania (o
altro Materiale Informativo) della Carta al fine di comunicare
ai Titolari la propria adesione al circuito.
-
L’Operatore aderente al circuito della Carta della Calabria
Greca si riserva in qualunque momento di uscire dal circuito
fermo restando l’impegno a comunicare all’Agenzia
Pucambù tale sua decisione inviando una specifica comunicazione
secondo le modalità specificate nella Convenzione.
-
Nel campo della ristorazione, lo sconto sarà effettuato
sempre sul conto totale richiesto.
Articolo 6
(Diritti e Obblighi del Soggetto Gestore della Carta
della Calabria Greca)
-
L’Agenzia Pucambù, Soggetto Gestore della Carta
della Calabria Greca, si impegna a tenere sempre aggiornati
le Sezioni del Servizio sui Portali Internet:
www.calabriagreca.it; www.pucambu.it.
-
L’Agenzia Pucambù, Soggetto Gestore della Carta della
Calabria Greca, si impegna a produrre e distribuire le Carte
della Calabria Greca e a comunicare a tutti i potenziali
Titolari le modalità per entrarne in possesso.
-
Al fine di tutelare gli interessi di tutti gli Operatori,
l’Agenzia Pucambù, Soggetto Gestore della Carta della
Calabria Greca, si impegna a tenere all’interno del circuito
soltanto gli Operatori che rispettino a pieno i principi e
le norme del seguente Regolamento, ovvero in presenza
di segnalazioni di violazioni e/o scorrettezze si riserva il
diritto unico ed insindacabile di estromettere l’Operatore
inadempiente.
-
L’Agenzia Pucambù, Soggetto Gestore della Carta della
Calabria Greca, non è in alcun modo responsabile di comportamenti
abusivi legati alla Carta della Calabria Greca
nei confronti e per parte di ciascun Operatore del circuito
o Titolare della Carta.
-
L’Agenzia Pucambù, Soggetto Gestore della Carta della
Calabria Greca, si riserva il diritto di apportare modifiche
al presente Regolamento pubblicandole sulle Sezioni del
Servizio sui Portali Internet (www.calabriagreca.it; www.
pucambu.it), fermo restando l’onere e la facoltà dei Soggetti
interessati di tenersi aggiornati in merito collegandosi
ai suddetti Portali.
Articolo 7
(Controversie)
-
Qualsiasi controversia relativa all’esecuzione, risoluzione
o interpretazione del presente documento è di esclusiva
competenza del Foro di Reggio Calabria.