Chiesa di San Rocco

Descrizione

San Rocco è un altro santo molto venerato a Bova.

La piccola chiesa a lui dedicata si trova nelle vicinanze di un antico convento gestito dai frati minori di Sant’Antonio.

La costruzione dell’edificio viene fatta risalire al termine del secolo XVI durante una terribile pestilenza. La facciata è di tipo mono-fastigata con il bel portale al centro realizzato con pietra intagliata decorato da motivi alle paraste e al centro dell’architrave. Sulla sommità troviamo lo stemma vescovile.

All’interno si presenta come una chiesa a singola navata con abside semicircolare e arco a tutto sesto. Il soffitto è in legno con rosone dipinto.

Nel settecento questa chiesa rivestiva una modesta importanza.

Nel 1783 e nel 1908 il santuario venne danneggiato da eventi sismici che resero indispendabili lavori di restauro nel 1975 che comprendettero anche il rifacimento delle coperture.

 

LocalitaBova
Tipo Risorsachiese