Chiesa dello Spirito Santo
Descrizione
La Chiesa dello Spirito Santo è stata costruita tra il 1930 e il 1934 dall’Anonima Costruzione edilizia diretta dall’ing. Vittorio Francescone. Progettista e direttore dei lavori fu l’ing. Ernesto Giardina. Per la sua realizzazione si prodigò moltissimo l’arciprete Domenico Spanò. Dal racconto di qualche anziano è emerso che il progetto della chiesa fosse stato realizzato per un altro paese ma che Don Spanò sfruttando un errore relativo alla denominazione del paese riuscì ad accaparrarselo. Sulla facciata con timpano, si notano una serie di lesene dotate di capitello composito. Il portale presenta un timpano a lunetta spezzato. L’interno è decorato da una serie di colonne di graniglia dotate di capitello. La parete dell’abside è caratterizzata da una balaustra e da tre finestre ad arco con vetri colorati. Sulla parte posteriore si trova un campanile sopraelevato. Sono custodite le statue di San Domenico, San Pio, S. Antonio da Padova, San Giuseppe, San Giovanni Bosco e della Madonna di Pletea.
Descrizione a cura di www.roccafortedelgreco.net.